Organigramma Parroco e Legale rappresentante Don Angelo Antonio Mansi
Direzione scientifica prof. Luigi Buonocore direzione@museoduomoravello.com
Addetti all'accoglienza Carmine Camera Vincenzo Laudano.
Impianti Dielle Impianti srl
Sicurezza GM Engineering
Finalità Consapevole del ruolo importante svolto nella promozione della cultura sul territorio e nella valorizzazione di beni culturali ecclesiastici, il Museo, ai fini di una più ampia diffusione, conoscenza e valorizzazione dei beni custoditi, promuove: Convegni, mostre, attività editoriali, concernenti la pubblicazione di cataloghi, opuscoli, libri, saggi e testi letterari artistici e storici, e produzioni audiovisive che agevolino i visitatori a comprendere la valenza artistica e storica del patrimonio culturale del Museo e del territorio di Ravello; Attività di studio e di ricerca riguardanti i beni culturali del territorio indirizzati alle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, e ai cittadini di ogni età in una prospettiva di formazione permanente. I percorsi culturali proposti nei laboratori didattici sono finalizzati alla conoscenza e alla conservazione del patrimonio storico-artistico-archeologico mediante strumenti e linguaggi adeguati alle differenti capacità ricettive e comunicative dei fruitori. Servizio di visite guidate (su prenotazione) in grado di favorire una conoscenza integrale delle opere, la cui identità può essere codificata attraverso numerose chiavi di lettura (teologica, iconografica, storico- artistica, estetica, liturgica). Servizio di bookshop che si propone di offrire ai visitatori le pubblicazioni riguardanti il Museo e le sue collezioni, il Duomo, e, più in generale, la storia locale civile e religiosa. ![]() |